http://www.arezzoperbimbi.it/evento/pomeriggio-montessoriano/
Il metodo Montessori, è stato sviluppato dal Dr. Maria Montessori ed è un approccio educativo centrato sul bambino.
Si tratta di una visione del bambino come un essere naturalmente desideroso di conoscenza e capace di iniziare l’apprendimento in modo spontaneo. E’ un approccio che valorizza lo spirito umano e lo sviluppo di tutto il bambino: fisico, sociale, emotivo, cognitivo.
I componenti necessari per un programma da considerare autenticamente Montessoriano includono sia lavori tra pari che attività tra bambini di età differenti; blocchi ininterrotti di tempo di lavoro, alternati ad una scelta invece guidata di attività.
Ancora più importante una serie completa di materiali appositamente progettati e meticolosamente organizzati e disponibili per l’utilizzo in un ambiente esteticamente gradevole.
L’insegnante, il bambino e l’ambiente creano un triangolo di apprendimento.
L‘aula è preparato dall’insegnante per incoraggiare l’indipendenza, la libertà entro i limiti, e un senso di ordine.
Il bambino, attraverso la scelta individuale, fa uso di ciò che l’ambiente offre per sviluppare sé stesso, interagendo con l’insegnante solo quando è necessario il sostegno.
Raggruppamenti “Multiage” sono una caratteristica del Metodo Montessori: i bambini più piccoli imparano da bambini più grandi; i bambini di età superiore rafforzano invece il loro apprendimento per insegnare concetti che hanno già imparato. Questa disposizione rispecchia il mondo reale, in cui gli individui lavorano e socializzare con persone di ogni età.