Per i nostri cuccioli umani, la presenza di un animale domestico rappresenta un importante stimolo di crescita affettiva e psicologica. Il nostro bimbo può imparare a prendersi cura di un essere vivente diverso da sé, e può riversare il suo amore verso qualcuno di diverso dai suoi genitori.
Tra cucciolo e cucciolo, si crea un rapporto alla pari, diventano compagni di gioco e di complicità, dove i due riescono ad intendersi senza bisogno di parole.
Quando non è possibile ospitare un piccolo amico domestico, si può comunque correre ai ripari: nel nostro territorio infatti, abbiamo a disposizione molte alternative, in modo da avvicinare i bimbi agli animali.
Tra i molti parchi cittadini, c’è Villa Severi, con il suo laghetto pieno di tartarughine e pesciolini!
Possiamo trascorrere delle bellissime giornate all’aria aperta al parco di Lignano, tra pecore, capre, pavoni e molto altro!
O ancora in Casentino dove troviamo il progetto ”Casentino Asinabile” rivolto a famiglie e bambini piccoli, che propone delle escursioni su percorsi facili, in compagnia degli asinelli
http://www.arezzoperbimbi.it/evento/casentino-asinabile-trekking-ai-castelli-e-pic-nic-fuori-porta/?instance_id=357
Un’altra bella idea, è quella di andare a visitare insieme qualche centro ippico, nella nostra provincia ce ne sono davvero tantissimi..in più, i bambini solitamente adorano i cavalli, il divertimento è garantito!!
Ed esistono anche iniziative come il bau summer camp, dove è possibile condividere i campi solari con i nostri amici cani!
http://www.arezzoperbimbi.it/evento/bau-summer-camp-2016/?instance_id=348
Infine, non dimenticate di far visitare ai vostri bimbi i numerosi rifugi di cani e gatti presenti sul territorio…e chissà, magari tornare a casa con qualche cagnolino o gattino sfortunato!
E voi? avete qualche posto da segnalarci?
scriveteci a info@arezzoperbimbi.it
[…] […]